Sono le 7.15 del mattino, sto facendo i miei riti mattutini ancora ad occhi chiusi, almeno così ho la sensazione di dormicchiare ancora un po’. Devo vestirmi, apro l’anta dell’armadio e crac! ‘perfetto’ penso, è la volta che l’ho rotta del tutto. Comprare un armadio nuovo? Oppure cercare di ripararlo? Mi scoccia comprarne uno nuovo perché solo l’anta si è rotta e mi piacerebbe ripararlo. Apro quindi il cassetto con dentro quei sogni e desideri che ci metto dentro e mai tiro fuori: come imparare ad aggiustare e costruire cose. Non aspiro a costruire una casa, ma avere un minimo di manualità mi farebbe comodo. E’ la volta buona, mi dico. Dopo il caffè faccio due ricerche su internet, mi piacerebbe fare qualche corso, per imparare, giusto per non fare un paciugo mal fatto. Cercando ho trovato la soluzione perfetta!
Lessons for good, creato da Leroy Merlin in collaborazione con Bricolage nel cuore. Unisce il bisogno di imparare ad aggiustare e ristrutturare le cose con la necessità che alcuni contesti hanno di migliorare le loro condizioni senza le risorse economiche per farlo.
Leroy Merlin sposta i suoi corsi, che solitamente avvengono all’interno dei propri negozi, in una struttura che necessita di ristrutturazioni, coinvolgendo volontari, artigiani, dipendenti e associazioni. Rendendola non solo una lezione di manualità, ma una ‘lezione per il bene’ allo scopo di migliorare spazi disponibili alla collettività.
Gli spazi che vengono utilizzati durante questi progetti sono i più svariati: dagli appartamenti confiscati alla criminalità e ristrutturati per ospitare famiglie in difficoltà, come nel caso del progetto Lesson for good – Mantena, ai progetti di riqualificazione urbana, come quello del Parco del Carrubbo nella zona di Montesacro. Sono tanti i progetti che mirano alla ristrutturazione delle scuole. Cliccando qui, potrete vedere i progetti del 2019, regione per regione, ognuno con la propria accurata descrizione, le eventuali associazioni o enti collaboratori e gli obiettivi.
Il ‘fare insieme’ è lo spirito di questi progetti, perché unisce diverse realtà e persone che lavorano insieme per un bene collettivo. Se, come me, hai sempre voluto saper aggiustare le cose ma non sai da dove partire, comincia qui! Io inizierò con questi progetti, perché non solo imparerò a fare qualcosa, ma lo farò dando una mano a migliorare ciò che mi circonda.
Giovanni Manfredi