In questo periodo difficile tutti possiamo aiutare in un modo o nell’altro e, come dovremmo aver ormai compreso, il primo passo è quello di comportarsi responsabilmente nel rispetto delle regole, la cui principale è: stare in casa e uscire solo se strettamente necessario. Un secondo accorgimento molto semplice ma altrettanto efficace è quello di ‘prenderci cura’ dei nostri vicini quindi quando per esempio si esce per fare la spesa o andare in farmacia si può bussare alle porte del nostro pianerottolo e – mantenendo le distanze ed evitando contatti – chiedere se qualcuno ha bisogno di qualche cosa.
Se foste spinti a fare di più ci sono molte iniziative di volontariato a cui aderire così da aiutare più direttamente le persone che si trovano isolate tra ospedali e domicili privati.
A Bergamo
Cominciando da Bergamo, il Comune rivolge un appello ai giovani della città chiedendo a coloro che siano intenzionati a offrire il loro aiuto di chiamare il numero 329.2105207 per dare la propria disponibilità a mettersi al servizio della comunità. Infatti il Comune, coordinandosi con varie associazioni, sta cercando di garantire l’aiuto necessario alle persone anziane della città e in particolare la Croce Rossa, con i volontari di Aiuto per l’autonomia, si sta occupando di consegnare quotidianamente pasti a domicilio e medicinali a circa 300 anziani.
A Milano
Per quanto riguarda Milano, anche qui il Comune, con i Servizi di Protezione Civile, ha creato un modulo apposito che si può compilare e inviare per candidarsi come volontari per svolgere varie attività che vanno dalla consegna a domicilio di beni di prima necessità, al supporto logistico o amministrativo. In risposta all’appello fatto dal Comune con la piattaforma Milano Aiuta, tra i tanti, si è schierata anche EMERGENCY che ha messo a disposizione la sua esperienza nella gestione delle situazioni di crisi oltre che la sua struttura organizzativa e i suoi spazi. Chi volesse candidarsi come volontario può mandare un’email all’indirizzo brigateprontointerventomilano@gmail.com indicando i propri dati anagrafici, il proprio indirizzo, i mezzi di spostamento a disposizione, i propri contatti e le proprie disponibilità di giorni e orari.
A Genova
Anche a Genova c’è bisogno di volontari e vi segnaliamo tra le varie realtà la Croce Bianca, che oltre ad avere due macchine dedicate a malati con sospetto Covid-19, ha attivato dal 16 marzo un servizio gratuito di consegna a domicilio della spesa e di medicinali per persone over 65 nelle zone di Foce, Albaro, Carignano e San Martino. I volontari sono importanti per rendere sempre più rapide ed efficienti le consegne che, tra l’altro, avvengono, oltre che con le macchine, con due segway, quindi chi volesse contribuire può contattare il numero 010 363636 oppure inviare un’email all’indirizzo info@crocebianca.it per accordarsi su modalità e tempi di intervento.
…e in tutta Italia
Quelle che vi abbiamo indicato sono solo alcune delle iniziative e in sole tre città, vi segnaliamo però anche la piattaforma https://www.covid19italia.help/ creata dall’ONG Act!onaid, che raccoglie in un unico portale le iniziative avviate su tutto il territorio italiano a cui si può aderire come volontari.
Sottolineiamo che tutte queste attività di volontariato si ripropongono di essere effettuate con la massima attenzione e precauzione per tutti i soggetti coinvolti e che a ognuno viene richiesta la massima responsabilità e attenzione. Consigliamo quindi a chi avesse il dubbio di avere il virus (anche se asintomatico), o fosse entrato in contatto con persone a rischio o malate, di non uscire di casa e contribuire in altro modo. Come? Sostenendo, ad esempio, attraverso il sito promettoditornare.it , le attività e i locali che stanno subendo un grave danno economico e per le quali anche qualche settimana senza incassi è letale. La piattaforma permette di effettuare una donazione o di acquistare un coupon, da utilizzare a emergenza finita, per aiutare i nostri luoghi preferiti ed evitare che siano costretti a chiudere.
Sofia De Simone e Aloisia Morra
© Credit immagini: link + Croce Bianca genovese