La società ha molte etichette che segnano la nostra vita, a volte per sempre. Razza, orientamento sessuale, tutto viene classificato. Cosa possiamo fare quando le etichette che abbiamo stampate addosso come un biglietto da visita, non ci piacciono?
Uno degli argomenti più controversi è il peso. Negli ultimi anni ci sono stati grandi passi avanti grazie anche a sempre più personaggi influenti che hanno iniziato a rompere gli schemi e hanno dato voce a ragazzi e ragazze che non si sono mai sentiti adeguati. Tra queste c’è Ashley Graham, una delle prime modelle a travolgere la moda con la sua bellezza, portando le sue curve sulle più importanti riviste mondiali e sulle diverse piattaforme per normalizzare quelli che sono solitamente additati come chili di troppo. Neo-mamma e donna di successo, ha sempre combattuto contro quei canoni di bellezza che le avrebbero impedito di entrare nella moda.
In questo periodo Ashley si confronta e intervista altri personaggi di rilievo che la affiancano in questa lotta contro gli stereotipi nel programma (anche in versione podcast) Pretty Big Deal, tra questi spiccano la cantante Demi Lovato, la modella Emily Ratajkowski invece additata come troppo magra e anche lo stilista Christian Siriano che non pone limiti di taglie alle sue creazioni. Ma sulle piattaforme le persone impegnate in questa lotta sono molti di più, anche meno conosciuti, come Jameela Jamil e il suo progetto i_weigh dove combatte per l’inclusione in ogni sua forma.
Non bisogna piacere, bisogna piacersi. La bellezza non ha colore, non ha taglia, non ha confine. Come dice Ashley, ‘allenatevi per la vostra salute per sentirvi bene con voi stessi, non perché ve lo dice qualcun altro’. Circondatevi di esempi positivi, scegliete di seguire esempi positivi perché luci di Natale e fiori non si assomigliano per niente, ma sono tutti bellissimi.
Monica Bernasconi