Will_Ita: l’informazione in uno scrolling su Instagram

Preferisci ascoltare la notizia? Ne abbiamo parlato nel podcast che trovi in fondo all’articolo!

Quanto dura un telegiornale? Tra i 25 e i 40 minuti. Quanto ci metti a leggere il giornale? Alcune persone non sanno neanche sfogliare l’ingombrante insieme di pagine sottili e grigie, che lasciano sulle dita una sensazione di sporco. Quanto è facile informarsi via internet? Facilissimo se non ci si preoccupa della fonte di informazione  e non si ha pensiero critico.

I ragazzi, i giovani e anche i nuovi adulti di oggi, accendono la tv come sottofondo o per vedere i film, non per guardare un telegiornale lungo 40 minuti in cui i servizi sono selezionati e, spesso, poco informativi.
I giovani di oggi non passano dall’edicola per il giornale e non vanno a cercarsi le notizie su internet spulciando nel mare di siti il più veritiero.
I ragazzi di oggi leggono i social, le email, i post su Facebook. Leggono frasi o paragrafi brevi dove la notizia viene esplicitata chiaramente e in maniera concisa.  Ed è proprio questo che riesce a fare la pagina Instagram Will_Ita

 

Chi sono e perché lo fanno

I fondatori sono due giovani ragazzi: Imen Boulahrjane, 24 anni di Varese, si definisce ‘un’economista che non sa risparmiare’ sulla sua pagina Instagram di 290 mila follower, e Alessandro Tommasi, 34 anni, capo delle relazioni istituzionali di Airbnb e appassionato di Hi-tech. L’idea, come scrivono sulla pagina Instagram, unica piattaforma di attività, è di «promuovere le storie che contano e difendere la corretta informazione per consentire a tutti di avere un’idea chiara del mondo, dell’economia, della politica e della società».

Perché ‘Will’?

In uno dei primi video di presentazione postati su Instagram è proprio il significato del nome che svelano. Ovviamente lo fanno in modo divertente e giovanile, cioè chiedendo ai propri collaboratori e supporter cosa significa per loro e a cosa li fa pensare il termine ‘Will’. Le risposte sono svariate ma tutti concordano che è sinonimo di futuro: «Qualcosa che succederà, possiamo aspettarcelo ma non è ancora definito» , «Cambiamento», «Volontà», «Diventare migliori», «Raggiungere qualcosa nel futuro», «La determinazione di qualcuno che vuole fare e fa!». 

 

Contenuti? 

Un po’ di tutto, statistiche e grafici su economia e società nazionale e internazionale , brevi video esplicativi riguardo fenomeni attuali e che necessitano di un’immediata spiegazione, curiosità scientifiche, ad esempio scoperte di materiali eco friendly e lo sviluppo hi-tech, frasi e meme. Negli highlight trovate approfondimenti di reporter sul posto riguardo la Siria, il patto di Trump per il Medio Oriente, il vertice di Davos, oltre al Quiz Time.
Imen, Alessandro e il resto della squadra, composta da circa una dozzina di persone tra grafici, operatori video e data analyst, ci regalano anche video di approfondimento su alcune tematiche, per lo più di politica internazionale, ma soprattutto il video della settimana, in cui scelgono le tre notizie più importanti della settimana e le raccontano in modo chiaro, conciso e simpatico

Insomma è proprio quello che mancava e che può rivoluzionare il mondo dell’informazione, raggiungendo anche i più pigri e i giovani. Sei in metro, in treno, o stai aspettando il solito amico in ritardo? Apri Instagram, cerca la pagina di Will_Ita, e in pochi minuti sarai super aggiornato. In questo modo non potrai fare brutte figure con amici o con i genitori della propria dolce metà a cena.

Maddalena Fabbi

© Credit immagini: link