Bambini sicuri sugli sci con Il sorriso di Matilde

In piena stagione sciistica ogni occasione è buona per scappare tra i monti e cimentarsi in acrobazie sugli sci. 

L’importante è ricordarsi che le piste non sono una proprietà privata in cui lanciarsi a velocità vertiginose per soddisfare chissà quale ebrezza. Sono uno spazio condiviso in cui ogni sciatore, soprattutto i bambini, deve sentirsi sicuro di poter praticare uno sport senza rischiare la vita nel farlo. 

logo onlus

A ricordarcelo ci pensa Il sorriso di Matilde, Onlus nata per volere della sua famiglia in nome di Matilde, travolta e uccisa all’età di tre anni sulle piste da sci. Dal 2015 l’amore e la tenacia di Elisabetta De Biaggio guidano l’associazione che si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla prevenzione e la sicurezza dei bambini sugli sci. 

L’obiettivo primario è quello di formulare delle normative riconosciute a livello nazionale perché episodi così non si ripetano. Per questo sono nati i Safely fun Tour, giornate di sci organizzate insieme alle forze dell’ordine e ai maestri di sci, per educare i più piccoli a una pratica virtuosa della disciplina. Impegno portato avanti costantemente anche nelle scuole perché i bambini sono il nostro futuro e non si è mai troppo piccoli per imparare un modo giusto di stare nel mondo.

foto1

Il Sorriso di Matilde inoltre si propone come finanziatore del nuovo padiglione pediatrico dell’Ospedale Niguarda di Milano dimostrando, anche in questo, la dedizione che li spinge a spendersi per chi ha più bisogno.

La partecipazione alle iniziative dell’associazione è sempre più elevata a riprova del fatto che la sicurezza è un tema caldo che riguarda tutti, da approfondire continuamente. E quindi non c’è che da essere riconoscenti a tutti i volontari di questa Onlus, grazie ai quali le discese potranno tornare a essere per tutte le famiglie un divertimento (al) sicuro.

Viola Marchi

© Credit immagini: link