Cuore in pezzi: genitori-attori per amore

Contrariamente a quanto si possa pensare dal titolo, la realtà di cui scriviamo oggi non è un gruppo di aiuto per delusioni d’amore, anche se sicuramente le loro performance risollevano anche gli animi più cupi. Cuore in Pezzi è un’associazione culturale nata a Milano da un gruppo di genitori di alunni della Scuola Materna Pezzi, da cui il nome, che dal 1996 si diletta sul palcoscenico rappresentando i più grandi classici della letteratura.

L’obiettivo era divertire i bambini e allo stesso tempo raccogliere fondi per sostenere la scuola. Da allora i bambini sono ovviamente cresciuti ma la compagnia non si è sciolta, anzi si è allargata a nuovi genitori che ogni anno, pur non essendo attori professionisti, si mettono in gioco per proporre spettacoli sempre nuovi. 

_DSC4612low

La proposta dell’associazione ora conta, oltre agli spettacoli in vari istituti milanesi durante l’orario scolastico, alcune rappresentazioni presso il teatro del Centro Asteria rivolte sempre alle scuole sia in termini di pubblico sia di ricavato. Infatti, il costo del biglietto viene devoluto alle scuole in proporzione al numero degli studenti presenti in sala. 

La grande novità però è che da qualche anno tutti hanno la possibilità di vedere questi grandi genitori all’opera. Basta prenotare un posto per le serate aperte al pubblico, anch’esse volte al sostegno di alcune realtà caritatevoli di Milano, come Pane Quotidiano.

La bravura e la passione con cui calcano il palcoscenico sono tali da coinvolgere il pubblico in modo così emozionante da dimenticarsi di essere seduti in poltrona. Guardandoli cantare e ballare si ha davvero la sensazione di camminare per le calli di Venezia alla ricerca di Jago il Mercante, di accingersi a combattere Ettore sotto le mura di Troia o ancora di scappare dalle grinfie di Don Rodrigo. E dall’apertura del sipario le risate sono garantite. 

Quindi non perdetevi i prossimi spettacoli seguendoli su Facebook, perché questa realtà rara merita di essere conosciuta.

Viola Marchi

© Credit immagini: courtesy Luca Cortese

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.