Serena: infermiera a quattro zampe

Si chiama Serena, è un Basset Hound e due volte al mese si reca, accompagnata da Benedetta Fragorzi dell’Associazione Il Poderaccio-Accademia Cinofila Fiorentina Asd, all’ospedale Santa Maria Annunziata di Firenze, per una missione davvero speciale.

Da qualche tempo, infatti, questo esemplare canino, addestrato per la pet therapy, va a trovare i piccoli pazienti del reparto pediatrico che aspettano di essere operati: Serena li accoglie in ospedale, con quell’entusiasmo che solo gli animali sanno dimostrare; li accompagna in sala operatoria, rassicurandoli silenziosamente, e li aspetta al loro ritorno  (o risveglio, a seconda dei casi), con un muso che sembra dire «ottimo lavoro campione!».

Questo slideshow richiede JavaScript.

I bambini del reparto sono entusiasti dell’iniziativa, che ha preso il via un anno fa: vedere Serena, accarezzarla e coccolarla, fa loro dimenticare la paura dell’intervento e contribuisce ad alleggerire il disagio avvertito dai piccoli pazienti nella fase post operatoria; anche i genitori si sono detti felici della novità dopo aver toccato con mano i risultati benefici della pet therapy.  

È proprio il ministero della Salute, infatti, a dirci che La TAA (Terapia assistita dagli animali) ha effetti benefici non solo sui minorenni, i quali spesso se ricoverati soffrono di depressione e trovano nelle attività organizzate con la compagnia e lo stimolo degli animali, una strategia per rilassarsi e socializzare tra loro, ma anche sugli anziani, ospiti nelle case di riposo. Si è osservato che nei periodi in cui vi è stata una convivenza con gli animali è tendenzialmente aumentato non solo il buon umore, ma anche la reattività e la socievolezza. Traggono benefici dal contatto con gli animali anche i pazienti colpiti da qualche disabilità: i processi di apprendimento si fanno più rapidi ed il prendersi cura di qualcuno stimola la crescita personale della persona. 

Ci Auspichiamo, insomma, che negli anni all’interno di sempre più ospedali gli infermieri siano coadiuvati da colleghi a quattro zampe.

Daniela Rossi

© Credit immagini: link + linklink + link + link + link + link

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.