È il primo di luglio e a Milano c’è l’afa, il caldo, le zanzare… tanti articoli iniziano così perché è vero, ma non vuol dire che tutta la frizzantezza e l’energia che ha il resto dell’anno, d’improvviso scompaia!
«Milano d’estate non chiude per ferie» questo si legge sul sito YES MILANO del Comune dove vengono presentate le iniziative e i servizi che tutto l’anno rendono così speciale la città, per la loro varietà e per il gran numero (si pensi alle varie week). Nei mesi estivi tutto questo continua perché i lavoratori non ancora in ferie, gli studenti sotto esame, chi non ha la possibilità di andare via ma anche i tanti turisti, possano riempire le loro giornate con eventi di tutti i tipi e rimanere entusiasti della città, anche ad agosto!
Eccone alcuni!
Il Castello Sforzesco, uno dei simboli di Milano, diventa teatro di 80 eventi ricompresi sotto il nome di Estate sforzesca. Fino al 25 agosto nel Cortile delle Armi, ad un prezzo che varia dall’ingresso libero a un massimo di 25 euro, si svolgeranno concerti di tutti i generi di musica, 17 spettacoli teatrali open air e spettacoli di danza.
Fino al 18 luglio nella Corte d’Onore di Palazzo Sormani si svolge Sormani d’Estate, una rassegna di incontri con l’autore ad ingresso gratuito. Oggi per esempio, Ferruccio De Bortoli aiuterà il pubblico a comprendere la situazione politica ed economica italiana.
Il Civico Planetario non è da meno: ogni giorno sono organizzate conferenze a tema, eventi speciali, osservazioni guidate o attività per ragazzi. Per esempio a soli cinque euro è possibile osservare le costellazioni, i pianeti, la via lattea e altre meraviglie guidati dalla voce sapiente di persone che da anni sono appassionate di astronomia.
Nel quartiere Bovisa invece c’è un mitico Drive-In, ovvero una grande area in cui si può parcheggiare l’auto e godersi i grandi cult del cinema mangiando popcorn o zucchero filato in compagnia; per chi invece non avesse la macchina sono messe a disposizione comode sdraio. Un’ottima iniziativa all’interno del programma di rilancio delle periferie.
E allora, hai deciso cosa fare i prossimi giorni?!
Aloisia Morra
© Credit immagini: Pinterest