LYBRA, la tecnologia che trasforma il traffico autostradale in energia

Nasce nel 2010 la startup Underground Power Srl, creata da Andrea Pirisi, Massimiliano Nosenzo e Andrea Mario Corneo, che in soli nove anni ha creato un’invenzione rivoluzionaria: una piattaforma, chiamata LYBRA, in grado di creare energia dal passaggio delle macchine.

La piattaforma viene compressa al passaggio del mezzo, si deforma verticalmente di tre centimetri e genera due effetti: il veicolo viene rallentato, per via dell’attrito che la ruota incontra durante il suo moto, e al contempo viene generata energia elettrica attraverso la compressione che aziona il generatore.

FOTO 1

Nel 2014 LYBRA è stata installata sulla strada di accesso al centro commerciale di Rescaldina, a Milano, e in un’altra strada di accesso a Vicenza: dopo svariati test la piattaforma ha avuto la certificazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

È grazie a questa certificazione che LYBRA verrà installata a Cordigliano, sulla A28, in corrispondenza dell’uscita ed entrata del casello autostradale: lì il passaggio di macchine stimato si aggira intorno alle cinquemilaseicento al giorno.

Grazie ai due dispositivi si genereranno dunque circa sedicimila kWh l’anno, equivalenti al fabbisogno energetico di circa cinque case abitate da quattro persone. Inoltre, verranno prodotte undicimila tonnellate di anidride carbonica in meno, dal momento che, grazie all’attrito creato dalla pedana, le macchine useranno meno il freno, diminuendo il conseguente calore che si genera in questa fase.

I costi di installazione di LYBRA non sono bassi, trentacinquemila euro per ogni pedana, tuttavia, se l’esperimento di Cordigliano dovesse andare a buon fine, LYBRA sarà estesa a tutta la rete autostradale veneta.

Un’incredibile invenzione, dunque, quella che questi ingegneri italiani hanno creato: una nuova fonte di energia che nessuno, fino a oggi, era riuscito a scoprire e che fa bene all’ambiente.

Non possiamo che augurarci che LYBRA superi i test e venga installata in tutti i caselli autostradali italiani!

Daniela Rossi

© Credit immagini: link + link 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.