Cosa fa l’Europa per… far viaggiare i giovani?

Nel 1972 fu lanciato il programma Interrail Pass, con l’obiettivo di permettere ai giovani cittadini europei sotto i ventun anni di viaggiare liberamente sulle ferrovie europee, a prezzi vantaggiosissimi. Dopo quasi cinquant’anni l’Interrail è rimasto fedele alla sua missione, estendendosi a persone di tutte le età, garantendo così l’opportunità di usufruire di un’esperienza unica nel suo genere: trenta paesi aderenti, con la possibilità di viaggiare anche su bus, trasporti pubblici e traghetti. Anche i viaggiatori extraeuropei possono usufruire di un’iniziativa analoga, l’Eurail.

foto2.jpg

C’è il rischio di essere riduttivi però, nel parlare di Interrail solamente come di abbonamento per i treni: nel linguaggio comune ‘fare l’Interrail’, assume una sua unicità, che ridà valore al viaggio sulle rotaie e al viaggio inteso come avventura, alla scoperta delle città europee.  Scegliere di fare un viaggio con il treno è anche una scelta ecologicamente sostenibile, oltre che un’occasione per vivere il viaggio con più flessibilità e indipendenza. In un contesto in cui viaggiare in Europa in aereo è divenuto sempre meno caro, il treno ci invita a vivere un’esperienza diversa, che ci porta ad attraversare interi paesi, regalandoci talvolta panorami mozzafiato.

In un clima politico teso come mai prima d’ora, l’Europa ha bisogno di iniziative come l’Interrail, per sconfiggere pregiudizi e ignoranza e accrescere una coscienza che va oltre i confini nazionali. A tal proposito, nel 2018, a seguito di diversi appelli da parte di alcuni attivisti tedeschi, l’Unione Europea ha messo in palio quindicimila pass disponibili per ragazzi che avessero compiuto i diciotto anni d’età e ne volessero fare richiesta.

foto3.jpg

L’interrail è un’esperienza che ricordo ancora con molto piacere e con un po’ di nostalgia. È stato il primo vero viaggio che ho intrapreso e organizzato in maniera autonoma, forse la mia prima avventura ‘internazionale’. Ancora da fresca ‘maturata’, mentre i miei compagni di scuola si apprestavano a pregustare il cristallino mare della Grecia, io e altre quattro ragazze partivamo alla volta dell’Europa. In poco meno di tre settimane abbiamo attraversato oltre sei paesi e preso un’innumerevole quantità di treni, dormito in diversi ostelli e conosciuto persone di tutti i generi. Per chi non fosse ancora partito…zaino in spalla, non lasciatevi sfuggire quest’occasione!

Elena G.

© Credit immagini: link + link + link

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.