Lezioni gratis, online, in ogni momento? Yes, we Khan! Ecco l’accademia digitale per imparare di tutto!

Spesso le grandi idee possono nascere dagli elementi banali del nostro quotidiano. Pensate alle ripetizioni. Quasi tutti, da disperati ‘ripetenti’ o altrettanto disperati studenti a caccia di qualche spicciolo in più, ne siamo stati toccati nel corso della vita.

Prendiamo, per esempio, Salman Amin Khan: classe 1976, statunitense di origini indiane e bengalesi, due lauree all’MIT e un MBA ad Harvard. Nel 2004 inizia ad aiutare a distanza una cugina, Nadia, preparandole lezioni di matematica via Internet. Visto il crescente interesse tra amici e conoscenti, inizia a caricare dei tutorial su YouTube e poi, raggiunto un discreto successo, lascia il proprio lavoro nel 2009 per fondare Khan Academy, una vera e propria accademia virtuale.


La missione di questa organizzazione no-profit è di offrire un’
istruzione gratuita per tutti, in qualunque luogo, quasi a formare delle classi a copertura mondiale. Torna in mente l’articolo ventisei della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: Ogni individuo ha diritto all’istruzione. L’istruzione deve essere gratuita almeno per quanto riguarda le classi elementari e fondamentali […].

Screenshot 2018-12-16 at 17.10.32.png

Khan Academy va oltre: sul sito vengono caricati video-lezioni ed esercitazioni, articoli e altro materiale per studenti dalle elementari fino a livelli universitari. Dalle lezioni di algebra alla statistica, dalla storia alla fisica, dalla programmazione alla microeconomia. C’è pure una sezione per preparare test come il SAT o il GMAT, insomma ce n’è per tutti i gusti!

La versione più completa è in lingua inglese, ma esistono contenuti tradotti in una trentina di lingue (tra cui l’italiano). A oggi, il sito conta più di settanta milioni di iscritti. Le attività sono finanziate grazie a donazioni, tra gli altri la Fondazione Bill & Melinda Gates ha donato nel tempo più di nove milioni di dollari.

Salman è stato inserito nel 2012 nella lista delle cento persone più influenti del mondo. C’è chi ha chiamato l’iniziativa «il futuro dell’istruzione».

…Lo scopriremo solo vivendo!

Carolina S.

© Credit immagini: link + link+ link

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.