È una bella storia quella della fondazione del CRAS (Centro di Recupero Animali Selvatici) di Genova. Lo racconta Bianca Thiglia, volontaria storica: «Facciamo capo a Enpa e qualche anno fa abbiamo risistemato una vecchia scuola in disuso con tanto di terreno circostante a Campomorone. È partita così la nostra avventura, inizialmente eravamo solo cinque, poi il gruppo si è ingrandito. Abbiamo lavorato sodo ed eccoci qua operativi al massimo e molto orgogliosi del nostro lavoro».
Si inaugura così il primo ed unico CRAS Liguria, grazie, letteralmente, a quattro amici e a tanta voglia di fare. Ma di cosa si occupa esattamente una struttura del genere?
«Il fine ultimo di un Cras è sempre la liberazione degli animali. Il nostro compito è quello di curarli e poi reinserirli in natura. Per questo il nostro contatto con loro è ridotto al minimo. Dobbiamo mantenere la sana paura che hanno nei confronti dell’essere umano. Sembra brutto, ma è fondamentale: se un capriolo viene a contatto con noi e si abitua alla nostra presenza rischia di non temere più un cacciatore e questo potrà costargli la vita. Siamo specializzati in rapaci, ma accogliamo qualsiasi animale selvatico in difficoltà. Rispondiamo tutti i giorni al numero 010 7212178 dalle 9 alle 18, è importantissimo chiamarci prima di prendere qualsiasi iniziativa. A volte si commettono errori anche se si hanno le migliori intenzioni».
Quando le chiedo come mai ha preso parte a questo progetto le si illuminano gli occhi: «Il momento della liberazione è qualcosa di indescrivibile: quando vedi un animale che hai curato rientrare nel suo habitat capisci il vero significato della parola libertà. Questo ripaga a pieno gli insuccessi e gli sforzi quotidiani».
Sono giovani, sono volenterosi, sono appassionati: allora come possiamo aiutare questi ragazzi che hanno così a cuore l’ambiente? Il centro vive fondamentalmente grazie alle donazioni: si può scegliere di adottare animali a distanza scrivendo all’indirizzo adozionigenova@enpa.org, diventare socio Enpa Genova o regalare materiale di qualsiasi genere.
Il centro ha però soprattutto bisogno di volontari, perciò se siete amanti degli animali questo fa al caso vostro: fissate un colloquio e cominciate a far parte di questo mondo incredibile, il pianeta vi ringrazierà e voi ringrazierete lui.
Daniela R.
© Credit immagini: link + courtesy di Bianca Thiglia