Io. Tutto parte da me. Con questi pensieri un po’ egoistici che mi tormentano non so ancora quale sia la mia missione, credere di più in me e in quello che faccio, forse migliorarsi per rendere il mondo migliore. Probabilmente ciò che temo di più allo stesso tempo si potrebbe trasformare nella mia missione, cioè riuscire a non essere dimenticato. Anche se, da grande abitante del paese delle nuvole, io so che l’Amore è la Missione finale: conoscerlo, affrontarlo, ma soprattutto saperlo donare e diffondere. Senza Amore non siamo nulla. Tuttavia, scendendo un po’ dalle nuvole, la missione, indipendentemente dall’ego e dai desideri personali, è quella di perfezionarsi e modellarsi per creare una societas più convinta dei propri mezzi (sì lo so, sono insicuro) riuscendo così a sbarazzarsi dei limiti che il passato ci ha tramandato, guardando al futuro con fierezza pronto ad accoglierlo a braccia aperte e farlo mio, o meglio nostro, perché questa è la vera missione, di chiunque, al di là delle conquiste personali. Bisogna essere pronti all’avventura, pronti al futuro, a vivere davvero la vita, la mia e la vostra Missione è il futuro, ma iniziamo dal presente e da noi stessi. La Missione arriverà per tutti.
Corqualli, 22
La mia missione è quella di usare la mia energia e passione per ispirare gli altri a vivere una vita piena e autentica.
C, 23
Penso che la mia missione sia di essere un ponte, fra la gente, le conoscenze e le generazioni.
M., 22
© Credit immagini: Giuseppe Lorenzetti