Tra poco è il mio compleanno e quando mi è stato chiesto cosa desiderassi come regalo la prima cosa che mi è venuta in mente è stata una pianta grassa. Queste piante sono la mia passione, ma penso che tutti dovremmo dedicare un po’ del nostro tempo alla cura di piante da interno o da balcone, oppure al giardinaggio in generale.
Esistono almeno tre buoni motivi per cui dovremmo coltivare questa attività:
1. Combattere il malumore
Dedicarsi a una piantina porta la nostra concentrazione su altro da noi stessi, su qualcosa che ha una sua vita e che se non riceve le nostre attenzioni deperisce. Quei pochi minuti al giorno in cui si innaffia, il giorno in cui si tolgono le erbacce e quel momento ogni anno in cui si mettono nuovi semi sotto la terra, sono pause. Le nostre mani devono immergersi nella terra, tirare una radice, spostare una foglia o staccare un pomodoro, non c’è spazio per pensieri o preoccupazioni.
Inoltre, veder spuntare un nuovo bocciolo o la prima fragolina della stagione è appagante. È un’attività che, se fatta con dedizione, porta i suoi frutti. La natura sa come ringraziarci con i suoi colori, i suoi profumi e i suoi gusti.
2. Imparare a essere pazienti
La più grande difficoltà nella cura di una pianta è il rispetto delle regole. Regole che non possono essere raggirate, contestate o evitate in alcun modo, poiché sono le regole della natura.
Il giardinaggio ci avvicina a essa, ci ricorda come questa si muove con i suoi momenti di abbondanza e privazione, riposo e rinascita.
Viviamo in una società iperattiva, veloce, frenetica. L’attesa di vari mesi prima di vedere un frutto o la costanza nell’innaffiare le piante il numero giusto di volte, sono tutti esercizi che ci possono aiutare a capire che non è giusto e nemmeno possibile avere tutto qui e subito. Ci vuole pazienza, comprensione e attenzione.
3. Aiutare il nostro fisico
A mio parere già solo fare avanti e indietro per la casa per riempire la brocca d’acqua quando s’innaffia è un bel po’ di sano movimento, soprattutto per chi ha uno stile di vita sedentario e, per ragioni di studio o lavoro, sta alla scrivania la maggior parte del giorno.
Per chi svolge questa attività sul balcone o in un giardino, permette di stare molto tempo all’aria aperta e al Sole. In generale, migliora la coordinazione e il tono muscolare, la circolazione e il sistema cardiovascolare.
Ci sono diversi studi che hanno dimostrato come anche solo guardare un giardino migliori i tempi di recupero dopo un intervento chirurgico o una malattia.
Allora, tutti a curare le proprie piante per rendere più colorato l’ambiente intorno a noi e per permettere a tutti di goderne. Anche l’occhio vuole la sua parte!
Aloisia M.
© Credit immagini: link + link + link