Bilancio partecipativo

Poter decidere come investire i soldi del comune? Non è poi una prospettiva così irrealistica.

Il Bilancio Partecipativo è un processo attraverso il quale il Comune di Milano finanzia progetti proposti, sviluppati e votati dai cittadini. In buona sostanza, tramite il portale bilanciopartecipativomilano.it, i cittadini sono chiamati a inviare delle proposte che, se supereranno tutte le fasi di selezione, verranno finanziate dai fondi appositi (in totale si parta di quattro milioni e mezzo di euro).

Photo 28-11-2017, 09 30 46.jpg

La prima fase è quella di Proposta e supporto: i cittadini propongono le proprie idee, chiedendo il supporto degli altri concittadini, che possono esprimere le proprie preferenze tramite votazione sul portale. Nella seconda fase, da dicembre 2017 a febbraio 2018, le proposte ‘supportate’ verranno sviluppate insieme ai tecnici dell’Amministrazione comunale in modo da renderli dei progetti reali.

Photo 28-11-2017, 09 30 44.jpg

Solo a questo punto si parlerà di realizzabilità: a marzo 2018, i cittadini potranno nuovamente votare – e far votare – i progetti preferiti. Quelli più votati vedranno il via ai lavori in maggio.

Andate a scoprire tutte le proposte da votare sul sito del Bilancio Partecipativo, c’è tempo fino al 30 novembre per fare nuove proposte e fino al 10 dicembre per esprimere le proprie preferenze.

Giacomo M.

© Credit immagini: link