Nereidistudio: un ibrido tra innovazione, sostenibilità e community

Stefania Mosca, Rosaria Iannicelli, Eleonora Pezzoni e Benedetta Merlini sono le fondatrici di Nereidi (@Nereidistudio). Tutto nasce da una cena, un’idea e la classica domanda: ma perché non apriamo qualcosa di nostro? L’entusiasmo era tale che il giorno dopo quelle chiacchiere notturne si sono trasformate in realtà. 

Cos’è Nereidi?

«La natura di Nereidi è fluida. Nereidistudio è una community digitale, un portale d’informazione, un magazine, un raccoglitore di contenuti creativi ed etici, un mini brand, un promotore di talenti. Nereidi è un mezzo che può essere utilizzato a proprio piacimento e insieme a noi cresce, cambia ed evolve. Spesso ci viene mossa la critica riguardo la difficoltà nel categorizzarci. Quando una cosa è nuova e non ha ancora un nome non puoi chiamarla. La coerenza è importante, ma al tempo stesso è un limite».

Cosa vi ha spinto a costruire questo progetto?

«Abbiamo ideato Nereidi durante la pandemia. A spingerci è stata la voglia di creare qualcosa di nostro, ma in un mercato già saturo ci sembrava inutile e superfluo, per questa ragione abbiamo deciso di fondere il nostro desiderio di espressione e creazione con quello di produrre contenuti e oggetti che seguissero un processo etico. Crediamo sia importante fare luce su brand green emergenti, l’artigianato e il design sostenibile, infatti abbiamo condotto numerose interviste ed editoriali informativi.  È fondamentale per noi studiare i brand e accertarci dell’autorevolezza delle fonti e certificazioni che attestano la loro sostenibilità; districarci tra il mare di greenwashing e sotterfugi è la nostra sfida quotidiana».

Come siete cresciuti con il tempo?

«Nereidi ha sviluppato una struttura orizzontale, in cui i ruoli spesso s’intrecciano tra loro. Abbiamo diverse competenze: siamo graficə, designer, fotografə, videomaker, scrittorə, editor, pr, sartə, modellə, art director, autistə e magazzinierə a seconda delle necessità. Oltre a noi fondatrici, esistono due team consolidati. Il primo, di cui fanno parte Giuseppe Caponio ed Emanuele Vascotto, si occupa della comunicazione, mentre nel team editoriale collaboriamo con Isabella Cordua ed Edoardo Andreoli.  Inoltre siamo riuscite a creare una community esterna, un network abbastanza esteso di fotograf*, modell*, makeup artist e designer».

Quali sono le novità in arrivo?

«A breve uscirà la nostra seconda mini capsule collection e il 16 Dicembre abbiamo in programma il nostro primo evento. La nostra prima collezione è stata ‘AQUA’, interamente handmade, collezione estiva basata sul recupero di tessuti e dove abbiamo prodotto noi stesse ogni capo. La seconda invece sarà una linea invernale, realizzata seguendo le stesse linee guida, ma questa volta con la collaborazione di Officine Maghelli  e l’artista Keewa. Le nostre collezioni formato ‘mini’ sono esperimenti per capire come produrre impattando il meno possibile, cercando alternative a plastica, pelle e filati di derivazione animale».

Alessia Iannicelli

© Credits immagini: Courtesy Nereidi Studio & Licia Florio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.