370 chilometri

Era domenica e il treno era stato appena annunciato. Io e Beatrice eravamo in stazione già da mezz’ora, stretti l’uno all’altra. La prossima volta verrai da me, mi diceva, perché voglio farti conoscere la vera Siena e i suoi angoli nascosti e meravigliosi. Milano era grigia e fredda in autunno inoltrato, con gli anni sarebbe somigliata ancora di più alla Londra industriale. Presi la sua mano gelida e la baciai con dolcezza, pensando al fatto che la prossima volta le avrei regalato dei guanti, perché sarebbe stato Natale, e anche quel libro di Fitzgerald che avevamo visto la mattina stessa nei mercatini, di cui lei si era innamorata. Era un’edizione rilegata e color borgogna, dal sapore antico, di Tenera è la notte. La mia mente corse al luglio di ormai quattro anni fa quando la conobbi, proprio lì, a Siena. Eravamo a Piazza del Campo e i suoi capelli neri danzavano con il vento lieve di primavera. Le chiesi indicazioni per Villa Brandi e lei si offrì di accompagnarmi. Ero solo in Toscana per una settimana: alla fine la passammo insieme, Beatrice mi guidava per la città ed io mi perdevo nel suo sguardo. L’ultima sera la portai fuori a cena e poi, beh, sapete com’è, da cosa nasce cosa; nel giro di un mese ero innamorato perso e trascorrevo le mie serate al telefono con lei, che mi parlava dei suoi progetti e dell’università.
Annunciarono l’arrivo del treno e il mio cuore tremò vicino al suo. Dopo che lei ebbe preso posto sul vagone, rimasi a guardarla dal binario. Aveva il mio biglietto in tasca, le avevo fatto giurare di leggerlo solo quando il treno fosse partito.

Ricordi quell’appartamento in via Toselli a Siena? È nostro.
Ti amo,
Giulio

Per le strade milanesi, suonavano una ballata con la chitarra.

Ero felice.

Elena Rossi

© Credit immagini: Courtesy Mishel Mantilla

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.